Rivolto a: scuola primaria, scuola secondaria di I grado e II grado
Durata: 2 ore (visita+laboratorio)
A cura di: Cooperativa Earth
Costo a persona: 7 €
Percorso alla scoperta del teatro e della sua funzione nel mondo romano, con la visita ai resti del teatro lunense e ai reperti conservati in museo.
Così come i Greci prima di loro, anche gli attori romani indossavano maschere, che servivano per distinguere i vari personaggi: generalmente di aspetto grottesco o ridicolo, la loro forma aveva uno scopo ben preciso.
Ogni partecipante realizzerà la propria maschera teatrale, mettendo poi brevemente in scena un passaggio di una commedia a scelta.
Espandi +