Tipologia
Oggetti d'uso
Materiale
Materiali diversi
Dimensioni
alt. 3,2 cm, diam. 4,5 cm
Epoca
Età imperiale
Cronologia
Prima età imperiale
Provenienza
Teatro
Sede espositiva
Museo
Inventario
RCGE 21129
Cilindro di gamba da letto
Frammento tubolare in osso pertinente a un cilindro di gamba da letto, con la raffigurazione di Eros /Erote e un insetto.
Il dio (la cui figura non si è conservata integralmente) ha la testa caratterizzata da riccioli e un volto paffuto, è raffigurato con il braccio destro sollevato e l’indice della mano proteso verso l’insetto.
Quest’ultimo, che è appoggiato su un elemento non definibile (forse un piccolo tronco) ha l’addome affusolato -sul quale sono stati dettagliatamente realizzati gli stigmi – e un paio di grosse ali decorate da puntinature, la testa sferica presenta occhi e muso stilizzati.
L’insetto – le cui dimensioni eguagliano quelle del dio, risultando maggiori del vero – potrebbe essere identificato con una farfalla, la quale, come da credenze neopitagoriche e platoniche, è associata a Psyche.
La raffigurazione di Psyche come farfalla o come fanciulla con ali di lepidottero è uno fra i molteplici temi del repertorio iconografico che ha per protagonista Eros.
Le figure in questione sono personificazioni di eros e psiche come Desiderio e Anima: la tortura dell’anima è estrinsecata nel gesto del dio che gioca con la farfalla che gli svolazza intorno oppure intento ad afferrarla per bruciarla con una torcia (esplicitazione del desiderio che fa ardere l’anima)
Scopri la storia della città di luna
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore
magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd
gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.