Tipologia
Architettura
Materiale
Marmo
Dimensioni
alt. 22 cm; larg.21 cm; spess. 3,5/2,8 cm
Epoca
Età imperiale
Cronologia
Età claudio-neroniana
Provenienza
Teatro
Sede espositiva
Museo
Inventario
RCGE 55435
Capitello corinzieggiante di lesena
L’ornato vegetale prevede al centro della prima corona una palmetta a nove lobi, ai lati della quale, su due ordini, si dispongono foglie acantiformi viste di profilo. Su ciascun lato della palmetta si sviluppano steli vegetali, fasciati da brattee e stretti al centro da una doppia fascetta; le terminazioni degli steli si concludono in girali occupati al centro da un fiore a quattro petali e bottone centrale, componendo il cd. motivo a lira.
Un orlo del kalathos ben sviluppato marca la transizione alla tavoletta dell’abaco, che si articola in un tondino e in un cavetto con ampio sguscio.
Sulla superficie tracce di colore rosso.
Scopri la storia della città di luna
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore
magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd
gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.