
Lungo il porticato che si affaccia sul lato lungo del Foro si allinea una serie di ambienti: si tratta di negozi (tabernae) ristrutturati in epoca giulio-claudia, ma già presenti in epoca repubblicana.
Il settore è stato scavato solo parzialmente, tuttavia si individuano almeno otto vani di dimensioni simili.
La prima e la quarta taberna a partire dal Decumano Massimo conservano la pavimentazione di età claudia composta da formata da formelle di marmo bardiglio e marmi di importazione, ricollocati dopo il restauro; la terza taberna è pavimentata con in lastre marmoree.
Scopri la storia della città di luna
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore
magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd
gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.